Ieri ero in treno di ritorno da Milano e come al solito sono finita a chiacchierare con qualcuno.
Questa ragazza con cui ho parlato, tra l'altro della mia città, mi ha raccontato della cosmesi naturale e come le si è aperto un mondo tramite youtube e la consultazione degli ingredienti dei cosmetici.
Per problemi di pelle è ricorsa a questo e mi spiegava che è davvero facile fare prodotti base come burrocacao oppure crema corpo, total natural, con semplici ingredienti, che per risparmiare compra su internet invece che in erboristeria.
Non avevo mai analizzato quelli che erano gli ingredienti di struccanti, creme, make up in genere...alle volte compriamo davvero delle schifezze ANCHE E SOPRATTUTTO di grossi brand (...e a grossi prezzi), che a lungo andare portano a pelle impura e rovinata!!!
L'importanza dell'INCI, cioè degli ingredienti, ci permette di capire di cosa è fatto il cosmetico che stiamo usando e se è buono o meno. Sul web esistono delle vere e proprie biblioteche come Biodizionario o Skindeep dove si trovano tutte le specifiche e soprattutto se l'ingrediente è nocivo o meno!!! Fate la prova con un solo cosmetico...vedrete!
Torniamo alla cosmesi naturale, ho scoperto il canale youtube di Carlitadolce, una ragazza del sud Italia che oltre a raccontare dell'INCI, prepara anche dei cosmetici base (per le meno esperte) e cosmetici più complessi...MOLTO FIGO!!!(...mi cimenterò ihihihih)
Su youtube potete trovare tanti canali simili, lei sicuramente è la più seguita :)
...dimenticavo cosa IMPORTANTISSIMA...NO ANIMAL TESTED ;)
mercoledì 12 settembre 2012
martedì 11 settembre 2012
Campioni gratuiti LaRoche-Posay
Aprendo la mia mail, è arrivata una news da Cosmopolitan dicendo "Pelle con imperfezioni? Ritira il Kit prova gratuito La Roche-Posay" ....vi pare che io non vada a guardare?
Ho utilizzato già i prodotti LaRoche-Posay e non mi sono trovata per niente male.
Bene...torniamo al "piatto succulento"...basta andare sul sito LaRoche-Posay, scegliere quale è il kit più adatto a voi, nel mio caso PELLE GIOVANE CON IMPERFEZIONI, consultare quale sia la farmacia più vicina a voi ed andare a ritirare il kit!!!
Facile no???
Ho utilizzato già i prodotti LaRoche-Posay e non mi sono trovata per niente male.
Bene...torniamo al "piatto succulento"...basta andare sul sito LaRoche-Posay, scegliere quale è il kit più adatto a voi, nel mio caso PELLE GIOVANE CON IMPERFEZIONI, consultare quale sia la farmacia più vicina a voi ed andare a ritirare il kit!!!
Facile no???
Etichette:
campioni gratuiti,
farmacia,
gratis,
kit,
laroche-posay
lunedì 10 settembre 2012
Una sola parola...GRAZIE!
Visto l'avvicinarsi delle 3000 visualizzazioni, ho voluto aspettare, ho voluto vedere se ci sarei arrivata, poco? Forse, ma sicuramente un gran risultato per un piccolo blog come il mio :)
Dire grazie è veramente poco, sono davvero contentissima!!!
Il blog è nato per caso e l'ho coltivato, più o meno con continuità, con le mie conoscenze e con qualche sbirciata su internet senza troppe pretese.
All'arrivo del traguardo delle 5000 visualizzazioni, sul serio festeggerò...non è da poco!
Dire grazie è veramente poco, sono davvero contentissima!!!
Il blog è nato per caso e l'ho coltivato, più o meno con continuità, con le mie conoscenze e con qualche sbirciata su internet senza troppe pretese.
All'arrivo del traguardo delle 5000 visualizzazioni, sul serio festeggerò...non è da poco!
Etichette:
auguri,
blog,
grazie,
ringraziamenti,
visualizzazioni
venerdì 7 settembre 2012
Il mio passatempo...INSTAGRAM!
Chi l'ha inventata è davvero un genio!
Instagram è l'applicazione per Iphone, Android e ora anche per Symbian, che ti permette di metterti in contatto con il mondo con un semplice clic di fotocamera.Io mi sono iscritta per pura curiosità, ne avevo sentito parlare dagli appleaddicted, inizialmente l'app era solo per loro, appena è stata "inventata" anche per Android, l'ho scaricata ed ho iniziato ad usarla.
Si possono taggare coloro che si seguono e non solo (gran cosa per chi non vuole avere 5411254152 di amici) oltre ai classici hashtag #---
E' diventata la droga del momento :) ...il mio nick è PSYCOSINGER
Etichette:
droga,
facebook,
fotografie,
Instagram,
twitter
giovedì 6 settembre 2012
Dopo un'estate out...un autunno IN!
Dopo mesi di rinunce (al sole in particolare per via dello studio deludente), dopo kg messi e mai smaltiti, ho detto BASTA!!!
Oddio, ci proviamo.
Ho fatto le somme di questo ultimo anno: ho un lavoro tranquillo anche se part-time, un ragazzo che mi vuole bene, amiche ritrovate, serenità mentale ok, studio ni...ma si può fare di più...
Obiettivo dei prossimi mesi è perdere 6 kg messi e trovare un lavoretto part-time per farmi uscire definitivamente di casa...per la gioia di mia madre!!!
Impossibile??? Ottimismo e come dice sempre il mio migliore amico "ENTUSIASMO"!!!
Oddio, ci proviamo.
Ho fatto le somme di questo ultimo anno: ho un lavoro tranquillo anche se part-time, un ragazzo che mi vuole bene, amiche ritrovate, serenità mentale ok, studio ni...ma si può fare di più...
Obiettivo dei prossimi mesi è perdere 6 kg messi e trovare un lavoretto part-time per farmi uscire definitivamente di casa...per la gioia di mia madre!!!
Impossibile??? Ottimismo e come dice sempre il mio migliore amico "ENTUSIASMO"!!!
Etichette:
Autunno,
dieta,
entusiasmo,
sole,
università
mercoledì 20 giugno 2012
Il PANE differente!
Presa dall'entusiasmo del post precedente, ho iniziato a testare un alimento che mi è piaciuto tantissimo e che proverò a fare a casa (dato il costo un pò elevato).
Il pane di riso!!!
Quello che ho acquistato al supermercato, era quello della Scotti...avevo già provato le gallette sia di riso, che di mais e mi erano molto piaciute.
Il pane ha un sapore differente, rimane un pò più secco, ma molto piacevole. (anche tostato merita)
La confezione si presenta come nella foto, ci sono circa un 15-20 fette di pane di riso, in confezione sotto vuoto.
Saziano molto e io sono una divoratrice di pane!!!
Il costo, come dicevo prima, è un pochino elevato...ogni confezione costa circa 3 euro, ma per una volta si può provare no?
Per tutte le info a riguardo, ecco il sito della Scotti, dove potete trovare tutto ciò che c'è da sapere sul prodotto e sulla gamma. :)
A presto
Il pane di riso!!!
Il pane ha un sapore differente, rimane un pò più secco, ma molto piacevole. (anche tostato merita)
La confezione si presenta come nella foto, ci sono circa un 15-20 fette di pane di riso, in confezione sotto vuoto.
Saziano molto e io sono una divoratrice di pane!!!
Il costo, come dicevo prima, è un pochino elevato...ogni confezione costa circa 3 euro, ma per una volta si può provare no?
Per tutte le info a riguardo, ecco il sito della Scotti, dove potete trovare tutto ciò che c'è da sapere sul prodotto e sulla gamma. :)
A presto
martedì 12 giugno 2012
La dieta del gruppo sanguigno
Un pomeriggio per caso ero a fare aperitivo con le amiche, con noi c'era Gill che parlando di alimentazione, mi illumina su cosa significhi la dieta del gruppo sanguigno.
Per ogni gruppo sanguigno ci sarebbe un'alimentazione più adatta, che migliorebbe lo stato fisico e darebbe molti benefici.
Ecco tutte le specifiche, divisi per gruppo:
GRUPPO 0 :
Il più antico. Cacciatori abili e astuti, gli uomini primitivi si spinsero sempre più lontano in cerca di carne popolando la terra. Ancora oggi il gruppo 0 è quello più diffuso. In seguito, cambiamenti di clima e mancanza di cibo modificarono la dieta dell'uomo che da carnivoro divenne onnivoro.
Le persone di tipo 0 digeriscono e assimilano bene la carne perché il loro stomaco è abituato a digerire le proteine animali. Limitare il consumo di cereali, pane e legumi è la prima regola per chi vuole eliminare i chili di troppo o semplicemente sentirsi meglio. La scelta va indirizzata verso le carni rosse più magre e verso il pesce che insieme alla verza, spinaci e broccoli attivano il metabolismo, mentre il latte e i latticini lo rallentano considerevolmente.
Una buona fonte nutritiva è l'olio di oliva insieme all'olio di semi di lino.
Semi e frutta secca sono ricchi di proteine, soprattutto le noci e i semi di zucca da mangiare, comunque, con parsimonia (ricchi di grassi). I fagioli (tranne gli azuki) e soprattutto i cereali interferiscono con il corretto assorbimento delle altre sostanze nutritive, in particolare il glutine altera il metabolismo, rallentandolo e favorendo l'accumulo di grasso. Tra gli ortaggi sono da preferire: cavolo verde, verza, lattuga romana, broccoli, spinaci,cipolla, aglio, carciofo, prezzemolo. Da evitare: mais, cavolini di Bruxelles, olive, patate, funghi, cavolo rosso e cavolo bianco. La frutta è un'eccellente alternativa al pane e alla pasta. Privilegiare prugne secche e fresche, insieme ai fichi, mentre da evitare sono le arance, mandarini e fragole (frutta molto acida). Tra le spezie è bene consumare curry, curcuma, pepe di Cayenna. Evitare il caffè anche quello decaffeinato, le bibite frizzanti, i liquori e il tè nero.
Le persone di tipo A si sentono meglio seguendo una dieta vegetariana. Per raggiungere i maggiori benefici devono infatti eliminare completamente tutti i tipi di carne dalla dieta e mangiare pesce in modiche quantità da cucinare al forno, alla griglia o in bianco. Possono tollerare piccole quantità di formaggi fermentati, ma devono evitare prodotti caseari a base di latte intero (benefici sono quelli di soia) e limitare il consumo di uova. Semi di zucca, di girasole, mandorle e noci sono alimenti preziosi nella dieta per il tipo A, come i legumi. Le persone di tipo A si adattano bene a una dieta a base di cereali che possono essere consumati una o più volte al giorno. Gli ortaggi sono di vitale importanza ad eccezione dei peperoni, olive, patate, cavoli e funghi coltivati. Un cucchiaio di olio di oliva al giorno sull'insalata o sulla verdura contribuisce a un buon funzionamento intestinale. La frutta è da mangiare almeno tre volte al giorno, evitando le arance. Tra le spezie scegliere quelle a base di soia come tamari e miso. L'aceto andrebbe evitato perché irrita lo stomaco così come la senape. Un bicchiere di vino rosso al giorno è un ottimo aiuto per il cuore insieme al caffè normale e al tè verde. Molte erbe possono essere utili alle persone di tipo A: biancospino, camomilla, biancospino, rosa canina, valeriana e zenzero sono le più comuni.
Le persone appartenenti al gruppo B sono equilibrate con un apparato digerente tollerante e un buon sistema immunitario. Per evitare di ingrassare non devono consumare granoturco, grano saraceno, lenticchie, arachidi e semi di sesamo che influiscono negativamente sul metabolismo, rallentandolo. Chi ha problemi di peso deve evitare prodotti a base di frumento e introdurre nella dieta ortaggi verdi, carne (in particolare agnello, coniglio, montone mentre è sconsigliata quella di pollo), uova, latte e formaggi. Il pesce è un alimento ottimo insieme all'olio di oliva, mentre i semi e la frutta secca non sono indicati per le persone di sangue B. I cereali sono ben tollerati tranne i frumento e la segale perché contengono una sostanza che disturba l'attività dell'organismo. Il granoturco e il grano saraceno invece rallentano il metabolismo, promuovono la ritenzione di liquidi e una minore resistenza agli sforzi. Moderare il consumo di pasta e riso. Sono benefici una grande quantità di ortaggi, specie quelli a foglia verde che aiutano le difese immunitarie. Da evitare i pomodori e le olive. La frutta è ben tollerata, soprattutto prugne e uva. Si consiglia un consumo dell'infuso di liquirizia: dotata di proprietà antivirali, può essere utile nella sindrome di affaticamento cronico e contribuisce ad evitare l'ipoglicemia. Le persone di tipo B possono trarre grandi benefici dalle spezie piccanti come lo zenzero, il rafano, il curry e il pepe di Cayenna. Tra le bevande il tè verde è quello più indicato.
Il gruppo sanguigno di tipo AB è il risultato della mescolanza tra il tipo A e B, è giovane e biologicamente complesso. In linea di massima, la maggior parte dei cibi dannosi per il tipo A e per quello B lo sono probabilmente anche per il gruppo AB. Fanno eccezione alcuni alimenti, come il pomodoro. Gli alimenti che favoriscono la perdita di peso sono: il tofu, pesce, latte e formaggi, ortaggi a foglia verde, laminaria (alga) e ananas. L'olio di oliva è benefico. In genere tollerano bene i cereali, tranne il frumento. Le persone di tipo AB devono limitarsi a mangiare la pasta una o due volte la settimana, mentre il riso può essere consumato più liberamente. Tra la frutta sono da privilegiare uva, prugne e i frutti di bosco e l'ananas mentre le arance sono mal tollerate come le banane e i cachi. I cibi vanno insaporiti con il sale marino o la laminaria (alga marina) e succo di limone accompagnato da erbe aromatiche. Ottimo il vino rosso e anche una tazza o due di caffè al giorno possono risultare benefiche.
Per ogni gruppo sanguigno ci sarebbe un'alimentazione più adatta, che migliorebbe lo stato fisico e darebbe molti benefici.
Ecco tutte le specifiche, divisi per gruppo:
GRUPPO 0 :

Le persone di tipo 0 digeriscono e assimilano bene la carne perché il loro stomaco è abituato a digerire le proteine animali. Limitare il consumo di cereali, pane e legumi è la prima regola per chi vuole eliminare i chili di troppo o semplicemente sentirsi meglio. La scelta va indirizzata verso le carni rosse più magre e verso il pesce che insieme alla verza, spinaci e broccoli attivano il metabolismo, mentre il latte e i latticini lo rallentano considerevolmente.
Una buona fonte nutritiva è l'olio di oliva insieme all'olio di semi di lino.
Semi e frutta secca sono ricchi di proteine, soprattutto le noci e i semi di zucca da mangiare, comunque, con parsimonia (ricchi di grassi). I fagioli (tranne gli azuki) e soprattutto i cereali interferiscono con il corretto assorbimento delle altre sostanze nutritive, in particolare il glutine altera il metabolismo, rallentandolo e favorendo l'accumulo di grasso. Tra gli ortaggi sono da preferire: cavolo verde, verza, lattuga romana, broccoli, spinaci,cipolla, aglio, carciofo, prezzemolo. Da evitare: mais, cavolini di Bruxelles, olive, patate, funghi, cavolo rosso e cavolo bianco. La frutta è un'eccellente alternativa al pane e alla pasta. Privilegiare prugne secche e fresche, insieme ai fichi, mentre da evitare sono le arance, mandarini e fragole (frutta molto acida). Tra le spezie è bene consumare curry, curcuma, pepe di Cayenna. Evitare il caffè anche quello decaffeinato, le bibite frizzanti, i liquori e il tè nero.
GRUPPO A:
Il passaggio successivo riguardò infatti il gruppo A, con i primi stanziamenti, la coltivazione di cereali e un'alimentazione completamente diversa. Questo stadio evolutivo consentì un cambiamento del sistema digestivo e immunitario per tollerare e assorbire le sostanze nutritive contenute nei prodotti agricoli. Le persone di tipo A si sentono meglio seguendo una dieta vegetariana. Per raggiungere i maggiori benefici devono infatti eliminare completamente tutti i tipi di carne dalla dieta e mangiare pesce in modiche quantità da cucinare al forno, alla griglia o in bianco. Possono tollerare piccole quantità di formaggi fermentati, ma devono evitare prodotti caseari a base di latte intero (benefici sono quelli di soia) e limitare il consumo di uova. Semi di zucca, di girasole, mandorle e noci sono alimenti preziosi nella dieta per il tipo A, come i legumi. Le persone di tipo A si adattano bene a una dieta a base di cereali che possono essere consumati una o più volte al giorno. Gli ortaggi sono di vitale importanza ad eccezione dei peperoni, olive, patate, cavoli e funghi coltivati. Un cucchiaio di olio di oliva al giorno sull'insalata o sulla verdura contribuisce a un buon funzionamento intestinale. La frutta è da mangiare almeno tre volte al giorno, evitando le arance. Tra le spezie scegliere quelle a base di soia come tamari e miso. L'aceto andrebbe evitato perché irrita lo stomaco così come la senape. Un bicchiere di vino rosso al giorno è un ottimo aiuto per il cuore insieme al caffè normale e al tè verde. Molte erbe possono essere utili alle persone di tipo A: biancospino, camomilla, biancospino, rosa canina, valeriana e zenzero sono le più comuni.
GRUPPO B:
Poco presente in Italia è il gruppo sanguigno B che si sviluppò a partire da popolazioni nomadi asiatiche, si è infatti diffuso dal Giappone, alla Mongolia, alla Cina, all'India, fino agli Urali.Le persone appartenenti al gruppo B sono equilibrate con un apparato digerente tollerante e un buon sistema immunitario. Per evitare di ingrassare non devono consumare granoturco, grano saraceno, lenticchie, arachidi e semi di sesamo che influiscono negativamente sul metabolismo, rallentandolo. Chi ha problemi di peso deve evitare prodotti a base di frumento e introdurre nella dieta ortaggi verdi, carne (in particolare agnello, coniglio, montone mentre è sconsigliata quella di pollo), uova, latte e formaggi. Il pesce è un alimento ottimo insieme all'olio di oliva, mentre i semi e la frutta secca non sono indicati per le persone di sangue B. I cereali sono ben tollerati tranne i frumento e la segale perché contengono una sostanza che disturba l'attività dell'organismo. Il granoturco e il grano saraceno invece rallentano il metabolismo, promuovono la ritenzione di liquidi e una minore resistenza agli sforzi. Moderare il consumo di pasta e riso. Sono benefici una grande quantità di ortaggi, specie quelli a foglia verde che aiutano le difese immunitarie. Da evitare i pomodori e le olive. La frutta è ben tollerata, soprattutto prugne e uva. Si consiglia un consumo dell'infuso di liquirizia: dotata di proprietà antivirali, può essere utile nella sindrome di affaticamento cronico e contribuisce ad evitare l'ipoglicemia. Le persone di tipo B possono trarre grandi benefici dalle spezie piccanti come lo zenzero, il rafano, il curry e il pepe di Cayenna. Tra le bevande il tè verde è quello più indicato.
GRUPPO AB
Resta infine il gruppo AB, il più raro e di recente formazione. Si è sviluppato dalla mescolanza del sangue di tipo A con quello di tipo B, ed è oggi presente in meno del 5 per cento della popolazione.Il gruppo sanguigno di tipo AB è il risultato della mescolanza tra il tipo A e B, è giovane e biologicamente complesso. In linea di massima, la maggior parte dei cibi dannosi per il tipo A e per quello B lo sono probabilmente anche per il gruppo AB. Fanno eccezione alcuni alimenti, come il pomodoro. Gli alimenti che favoriscono la perdita di peso sono: il tofu, pesce, latte e formaggi, ortaggi a foglia verde, laminaria (alga) e ananas. L'olio di oliva è benefico. In genere tollerano bene i cereali, tranne il frumento. Le persone di tipo AB devono limitarsi a mangiare la pasta una o due volte la settimana, mentre il riso può essere consumato più liberamente. Tra la frutta sono da privilegiare uva, prugne e i frutti di bosco e l'ananas mentre le arance sono mal tollerate come le banane e i cachi. I cibi vanno insaporiti con il sale marino o la laminaria (alga marina) e succo di limone accompagnato da erbe aromatiche. Ottimo il vino rosso e anche una tazza o due di caffè al giorno possono risultare benefiche.
Io che sono di gruppo 0, mi sono molto incuriosita e ho iniziato a cercare ricette gluten free e senza latte...proverò a modificare l'alimentazione...magari è la volta buona che cambia qualcosina e il mio stomaco la smette di ribellarsi ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)